Informazioni: Linfe drenanti – Betulla | |
Quanti ml contiene un flaconcino? | 50ml |
Quante gocce bisogna prendere al giorno? | tra le 50 e le 120 gocce |
Quante volte al giorno vanno prese? | Fino a 3 volte al giorno |
Per quanto tempo vanno prese? | almeno per due mesi |
Quanto dura un flaconcino? | 20/30 giorni |
Quanto costa al giorno la cura? | 0,80€ al giorno |
Cosa contiene: | |
Che sostanze specifiche contiene? |
|
Ci sono controindicazioni? | |
Ci sono controindicazioni? |
Non assumere durante la gravidanza |
Spedizione e Pagamento: | |
In quanto tempo me lo spedite? | Corriere espresso, 48 ore. |
Che pagamenti accettate? | PayPal, carte, prepagate bonifico bancario, ricarica postepay. |
Alcuni uomini preferiscono le donne magre, altri le donne rotonde, ma a nessun uomo piacciono le donne con le gambe gonfie
Se anche tu ti senti gonfia allora questa pianta che fa al caso tuo.
Questa pianta ti permetterà di eliminare i liquidi in eccesso e ti aiuterà a non sentirti più gonfia come un palloncino,
sto parlando della Betulla.
Infatti, come riportato in uno studio pubblicato sull’International Journal of Food Microbiology, proprio le foglie di questa pianta gli conferiscono questa attività drenante che ti permetterà di rimettere il pantalone che non riuscivi più ad indossare e che cominciava a stringerti in vita e sulle cosce.
E come puoi fare?
Assumendo la betulla sotto forma di gocce naturali da bere, ad elevata purezza, estratte a freddo, proprio come quelle scelte da noi.
Perché estratte a freddo?
Pensa all’olio di oliva molito a freddo, è la stessa cosa. Le basse temperature ti permettono di avere un prodotto migliore rispetto a quello cotto, più buono. La produzione a caldo infatti distrugge una parte delle sostanze benefiche della pianta e la stessa cosa avviene per le tinture madri estratte a freddo. La qualità non viene compromessa, rimanendo molto concentrato
Quindi, se vuoi riuscire a rimettere la gonna che ti piace tanto per l’estate, testa i benefici della nostra betulla artigianale estratta a freddo.
Si tratta di un prodotto artigianale che ci siamo fatti produrre per noi, per questo abbiamo un numero di prodotti limitati.